AMe Academy

Home » Corsi con qualifica » Parrucchiere

Parrucchiere

Descrizione corso

L’attività professionale di parrucchiere e barbiere comprende tutti i trattamenti e i servizi volti a modificare, migliorare, mantenere e proteggere l’aspetto estetico dei capelli, ivi compresi i trattamenti tricologici complementari, nonché il taglio e il trattamento estetico della barba e ogni altro servizio inerente o complementare. La qualifica di acconciatore è regolamentata dalla Legge Nazionale n° 174/2005, ha la durata pari a 3 anni, con 900 ore annue. Già alla fine del secondo anno si ottiene la qualifica di Acconciatore Dipendente, ovvero si può essere assunti presso un salone d’acconciatura o un barber-shop, mentre la frequenza del terzo anno abilita ad aprire una propria attività imprenditoriale.

Programma e docenti

Materie teoriche

  • Anatomia e Fisiologia – DOCENTE: Silvia Ripoli
  • Cenni di Chimica – DOCENTE: Maria Raffaella Gullo
  • Informatica – DOCENTE: Marino Bellini
  • Psicologia e Pedagogia del benessere – DOCENTE: Maria Domenica Iuvaro
  • Spagnolo – DOCENTE: Federica Giorno
  • Inglese – DOCENTE: Ettore Mazzocca
  • Principi di Pronto Soccorso – DOCENTE: Maria Antonietta Amelio
  • Dizione – DOCENTE: Debora Rocco
  • Anatomia topografica – DOCENTI: Li Preti Giuseppe/Magnifico Marta
  • Apparato cardiovascolare – DOCENTI: Li Preti Giuseppe/Magnifico Marta

Materie teoriche pratico

  • Coiffeur Maschile: barba e capelli – DOCENTE: Andrea Caruso
  • Acconciatura – DOCENTE: Marta Magnifico
  • Piega e Phonatura – DOCENTE: Francesco Fuoco
  • Taglio Base – DOCENTE: Francesco Fuoco
  • Colorimetria e applicazione colore base – DOCENTE: Matilde Talarico
  • Tecniche di shampoo e relax del cuoio capelluto – DOCENTE: Matilde Talarico
  • Accoglienza del cliente – DOCENTE: Matilde Talarico
  • Estetica di base: Manicure – DOCENTE: Rosita Porco

Materie teoriche

  • Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro – DOCENTI: Li Preti Giuseppe/Magnifico Marta
  • Patologia Generale – DOCENTI: Li Preti Giuseppe/Magnifico Marta
  • Cosmetologia – DOCENTE: Santina Sosto
  • Tricologia e check-up del capello – DOCENTE: Maria Raffaella Gullo
  • Social Media Marketing I – DOCENTE: Gilda De Marco
  • Patologia Medica e Dermatologia – DOCENTE: Maria Antonietta Amelio
  • Psicologia e Pedagogia del benessere – DOCENTE: Maria Domenica Iuvaro
  • Spagnolo – DOCENTE: Federica Giorno
  • Inglese – DOCENTE: Ettore Mazzocca

Materie teoriche pratico

  • Tecniche di shampoo e relax del cuoio capelluto con massaggio specifico – DOCENTE: Marta Magnifico
  • Piega e Phonatura avanzata – DOCENTE: Marta Magnifico
  • Acconciatura – DOCENTE: Gianni Frassia
  • Taglio base/avanzato – DOCENTE: Eugenio Perri
  • Colorimetria e applicazione colore – DOCENTI: Matilde Talarico/Francesco Fuoco
  • La Permanente e lo Stiraggio chimico – DOCENTI: Matilde Talarico/Francesco Fuoco
  • Coiffeur Maschile avanzato: barba e capelli – DOCENTE: Andrea Caruso
  • Estetica di base: Tecnica del filo orientale/Cera – DOCENTE: Christina Rende

Materie teoriche

  • Erboristeria – DOCENTE: Santina Sosto
  • Tricologia e check-up del capello – DOCENTE: Santina Sosto
  • Spagnolo – DOCENTE: Federica Giorno
  • Inglese – DOCENTE: Ettore Mazzocca
  • Social Media Marketing II – DOCENTE: Lorena Nicoletti
  • Psicologia e Pedagogia del benessere – DOCENTE: Maria Domenica Iuvaro
  • Consulenza sul Lavoro – DOCENTE: Li Preti Francesco
  • Nozioni di architettura e progettazione saloni – DOCENTE: Fiorillo Antonio
  • Dizione – DOCENTE: Debora Rocco
  • Tecniche Imprenditoriali – Contabilità – Amministrazione – DOCENTE: Scola Monica
  • Tecniche Fotografiche – DOCENTE: Stefania Sammarro
  • Legge sulla Privacy – DOCENTE: Molezzi Francesca
  • Formazione alla sicurezza 81/2008 – DOCENTE: Molezzi Francesca

Materie teoriche pratico

  • Acconciatura sposa / eventi / moda – DOCENTE: Gianni Frassia/Marta Magnifico
  • Taglio: Tendenze Moda – DOCENTE: Crocco Adolfo
  • Colorimetria e applicazione colore TENDENZA MODA – DOCENTI: Crocco Adolfo/Francesco Fuoco
  • Coiffeur Maschile avanzato: barba e capelli – DOCENTE: Andrea Caruso
  • Laboratorio teorico/pratico Moda e Spettacolo – DOCENTE: Francesco Fuoco
  • Extension Hair – DOCENTE: Francesco Fuoco
  • Hair Natural Bio (Henné) – DOCENTE: Francesco Fuoco
  • Make-up – DOCENTE: Teresa Sabella

Frequenza

Da lunedì a venerdì per 5 ore al giorno.

Il primo anno si frequenta di pomeriggio mentre secondo e terzo anno di mattina.

Requisiti all'iscrizione

  • minimo 16 anni avendo assolto l’obbligo formativo
  • dai 18 anni anche senza aver assolto l’obbligo formativo

Opportunità lavorative

Con la qualifica di Acconciatore Dipendente (2 anni di scuola) è possibile lavorare come dipendente in un salone di acconciatura o barber-shop.
Diversamente, chi decide di specializzarsi con la terza annualità (abilitazione alla professione di Acconciatore Imprenditore), può scegliere di diventare titolare di un salone di acconciatura o barber-shop. Si tratta di un lavoro che richiede molto impegno e responsabilità; chi svolge tale professione, infatti, deve anche occuparsi degli aspetti gestionali e amministrativi dell’attività.

Faq

Si consegue la Qualifica Professionale di Acconciatore Dipendente ai sensi dell’art.40 della L.R.18/85, valido su tutto il territorio Europeo.

Sì, da lunedì a venerdì per 5 ore al giorno.

Il primo anno si frequenta di pomeriggio mentre secondo e terzo anno di mattina.

Non solo in Italia, ma in tutta Europa.

  • HAIR BAG (con all’interno tutti i prodotti necessari per poter lavorare nel settore femminile e maschile)
  • TESTINE
  • DIVISA DA LAVORO
  • LIBRI E DISPENSE
  • DPI (DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

Inoltre in ogni aula sono presenti prodotti usa e getta a disposizione di ogni allievo e strumenti a caldo marchiati GHD

No, noi di A.Me. crediamo che il tirocinio sia un aspetto fondamentale ma da sfruttare al secondo e terzo anno, quando ogni allievo ha le competenze giuste per poterlo svolgere.

Sì, A.Me. è partner di una importante agenzia di Londra che si occupa di reclutare professionisti della bellezza per le navi da crociera più importanti del mondo.

Sì, è il nostro punto di forza. Siamo presenti sul territorio da oltre 30 anni e ogni anno abbiamo un tasso di occupazione del 85%.

Ci troviamo nel pieno centro di Cosenza a 5 minuti dalla Stazione degli autobus. Inoltre, per chi viaggia in macchina abbiamo una convenzione con una serie di parcheggi custoditi.

3 Motivi per cui scegliere il corso
Richiedi informazioni corso