AMe Academy

Docenti

Il corpo docente di AMe Academy è composto solo da professionisti con una consolidata esperienza e specializzati nei vari settori di insegnamento.

  • Medici specializzati nelle diverse discipline (Medici estetici, dermatologi, esperti in tricologia, ginecologi, odontoiatri, chirurghi estetici, oncologi, ortopedici)
  • Tecnici per attrezzature professionali
  • Estetiste, acconciatori
  • Make-up artist
  • Cosmetologi
  • Nutrizionisti
  • Fisioterapisti
  • Farmacisti
  • Biologi
  • Psicologi
  • Onicotecnici
  • Esperti in musicoterapia
  • Esperti di marketing
  • Consulenti del lavoro
  • Esperti in imprenditoria
  • Informatici
  • Architetti
  • Traduttori e interpreti di inglese/spagnolo
 
L’obiettivo di noi docenti AMe non è solo quello di far raggiungere la qualifica professionale, ma soprattutto trasferire competenze per creare occupazione.

Estetica

L’attività di estetista comprende tutte le prestazioni e i trattamenti eseguiti sulla superficie del corpo, il cui scopo esclusivo o prevalente sia quello di mantenerlo in perfette condizioni, di migliorarne e proteggerne l’aspetto estetico, attraverso l’eliminazione o l’attenuazione degli inestetismi presenti. La qualifica di estetista è regolamentata dalla Legge Nazionale n° 1/90 e Legge Regione Calabria n° 5/99, ha durata pari a 3 anni, con 900 ore annue. Già alla fine del secondo anno si ottiene la qualifica di Estetista Dipendente, ovvero si può essere assunti presso un centro estetico/benessere/Spa, mentre la frequenza del terzo anno abilita ad aprire una propria attività imprenditoriale.

Pratica

Make-up artist

Il Truccatore – Make-up artist, opera in vari contesti nei settori dello spettacolo, della moda, della pubblicità e dell’arte, realizzando make-up professionali in base alle esigenze del cliente/committente e allo specifico contesto in cui opera: sfilate di moda, set fotografici/cinematografici, teatro, danza, spettacoli dal vivo, etc. La qualifica di Truccatore – Make-up artist è regolamentata dal DGR n°215 del 13/06/2016 (aggiornato con Decreto n°10974 del 05/10/2018) e prevede una formazione di 500 ore.

Pratica

Parrucchiere

La qualifica di acconciatore è regolamentata dalla Legge Nazionale n° 174/2005, ha la durata pari a 3 anni, con 900 ore annue. Già alla fine del secondo anno si ottiene la qualifica di Acconciatore Dipendente, ovvero si può essere assunti presso un salone d’acconciatura o un barber-shop, mentre la frequenza del terzo anno abilita ad aprire una propria attività imprenditoriale.